Privacy Policy
page_desc
1. Premessa
La presente costituisce la Privacy Policy dello Studio Legale Associato Belardinelli Giannelli Tosi con sede in Milano Viale Vittorio Veneto 24 (di seguito “lo Studio”) email: studiolegale@gbtassociati.it, ed è redatta in conformità alle disposizioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento”, il Regolamento e il Codice Privacy DL 196/2003 come modificato dal DL 101/2018 sono insieme definiti “Normativa Applicabile”).
Il Codice e il Regolamento, garantiscono che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Per “dato personale” si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“l’interessato”)”.
La presente Privacy Policy si applica esclusivamente ai dati personali raccolti attraverso il sito https://www.gbtassociati.it/. Rimangono esclusi tutti gli altri siti web di titolarità di soggetti terzi, raggiungibili attraverso eventuali link presenti sul Sito.
2. Tipologia di dati raccolti dal Sito
Lo Studio raccoglie alcuni dati personali (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, recapito postale, etc.) forniti volontariamente dagli utenti del Sito mediante appositi moduli di registrazione o inoltrati allo Studio tramite posta elettronica.
3. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è lo Studio.
Lo Studio si impegna affinché i suoi dati personali siano trattati secondo procedure trasparenti e nel rispetto della disciplina dettata in materia di privacy.
4. Tipologia e finalità dei dati raccolti sul sito
Il Sito raccoglie diverse tipologie di dati, per finalità e con modalità diverse e, in particolare:
a) dati personali relativi alla navigazione, trattati sia al fine di consentire il corretto funzionamento del Sito così come anche riportato nella nostra Cookie Policy;
b) dati personali forniti volontariamente dall’utente (come, ad esempio, l'indirizzo di posta elettronica, nome e cognome ed eventualmente, numero di telefono) per riscontrare le richieste di contatto e offrire i nostri servizi professionali;
c) dati personali per offerte di lavoro o di collaborazione con lo Studio;
d) con il suo espresso consenso lo Studio potrà, inoltre, trattare i suoi dati personali anche per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente (tramite strumenti tradizionali e tramite strumenti telematici quali, newsletter, email) informazioni ed aggiornamenti sui sugli eventi ed altre iniziative promosse dallo Studio.
5. Facoltatività del conferimento dei dati personali
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente ha facoltà di fornire o meno i propri dati personali nei moduli per la registrazione al Sito ovvero tramite posta elettronica. Il mancato conferimento dei dati comporta le seguenti conseguenze:
1. nei casi sub (a) e (b) del par. 4 che precede, il mancato conferimento dei dati personali comporterà l’impossibilità, per lo Studio di inviare all'utente gli articoli, le newsletter e le informazioni richieste, nonché risposte alle richieste di contatto;
2. nei casi sub (c) il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità, per lo Studio, di prendere in esame l’offerta di lavoro o di collaborazione.
6. Fondamento del trattamento dei dati personali
Fatta eccezione per i dati di navigazione, regolati dalla Cookie Policy che potrà trovare nell’apposita sezione, il trattamento dei dati personali è fondato su:
1. il consenso che lei avrà fornito per le finalità di cui ai punti a) b) e c) del par. 4;
2. legittimo interesse sia dello Studio a fornire i servizi del Sito, sia suo per una corretta navigazione sul Sito.
7. Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è da rinvenire nell’adempimento del contratto d’opera professionale e nell’obbligo di adempiere le obbligazioni, nonché gli obblighi e oneri deontologici previsti dall’ordinamento forense.
8. Fonte dei dati personali
Lo Studio raccoglie esclusivamente dati personali da lei forniti (tramite la richiesta di trasmissione della newsletter, ovvero tramite la richiesta di informazioni trasmessa alle email presenti all’interno del Sito), fatta eccezione per i dati di navigazione di cui al precedente punto 3 a).
9. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento allo Studio del consenso al trattamento dei dati personali che la riguardano per far fronte alle richieste di contatto, assistenza legale, ovvero per la partecipazione ad eventi, seminari, e la ricezione di mail e/o newsletter è libero, facoltativo ed opzionale.
Il mancato conferimento del consenso non limiterà l’utilizzo del Sito, ma lo Studio, in assenza dei dati, non potrà far fronte alle richieste di informazioni ed ai quesiti da lei richiesti, ovvero inviare materiale informativo, aggiornamenti, newsletter ed inviti agli eventi.
Il conferimento dei suoi dati personali, in particolare dei dati anagrafici, dell’indirizzo di posta elettronica, dell’indirizzo postale o del numero di telefono è, pertanto, necessario al fine di rispondere ad eventuali sue richieste.
A seconda dei casi e, laddove necessario, verrà di volta in volta indicato il carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei dati e sull’informazione avente natura obbligatoria sarà apposto un asterisco (*).
La mancata indicazione di dati personali facoltativi, invece, non comporterà alcun obbligo né alcuno svantaggio.
Nel caso in cui non accettasse la presente privacy policy, lo Studio si riserverà il diritto di non rispondere alla richiesta di informazioni, di invito ai seminari ed eventi organizzati dallo Studio, ovvero al riscontro delle mail comunque pervenute.
Lo Studio in questo caso provvederà alla immediata cancellazione dei dati che dovessero inavvertitamente pervenire.
10. Modalità di trattamento di dati personali
I dati personali raccolti tramite il presente Sito sono trattati con modalità e strumenti prevalentemente informatici e telematici. Il Sito adotta tutte le misure di sicurezza necessarie al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei suoi dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella presente Privacy Policy.
Tuttavia tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online utilizzato, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. A tal fine si consiglia di verificare periodicamente che il computer, i telefoni o i tablet da lei utilizzati per la navigazione nel presente sito siano dotati di dispositivi software adeguati e sicuri che consentano la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewall e filtri antispamming).
11. Categorie di destinatari dei dati personali
Lo Studio utilizzerà i suoi dati personali unicamente entro i limiti consentiti dalla disciplina attualmente vigente e conformemente a quanto indicato nella presente Privacy Policy.
I suoi dati personali potranno essere conosciuti da:
a) dipendenti e collaboratori dello Studio, i quali opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento per l’organizzazione interna delle attività professionali;
b) società che svolgono per lo Studio, in qualità di responsabili del trattamento dei dati, specifici servizi tecnici ed organizzativi connessi al Sito (società IT ecc.).
I dati personali potranno, inoltre, essere conosciuti da:
a) forze di polizia o dall'autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte di tali soggetti, oppure, nel caso in cui vi siano fondate ragioni per ritenere che la comunicazione di tali dati sia ragionevolmente necessaria per (1) investigare, prevenire o assumere iniziative relative a sospette attività illecite o assistere le autorità statali di controllo e di vigilanza; (2) difendersi contro qualsiasi reclamo o accusa da parte di terzi, o proteggere la sicurezza del proprio sito web e dell’azienda; ovvero (3) esercitare o proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza dello Studio, delle società del medesimo gruppo, dei suoi affiliati, dei suoi clienti, dei suoi dipendenti o di qualsiasi altro soggetto.
12. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali forniti per finalità di marketing sono conservati per il periodo necessario allo specifico trattamento, anche sulla base del particolare settore di attività e in considerazione dell’interesso mostrato dal cliente a ricevere aggiornamenti in merito a servizi, newsletter, eventi, seminari organizzati dallo Studio.
13. Raccolta e conservazione dei dati personali
I suoi dati personali saranno raccolti e conservati su server localizzati in Italia e all’estero anche al di fuori dell’Unione Europea e saranno accessibili a dipendenti e a consulenti dello Studio formalmente designati quali responsabili o incaricati del trattamento. Alcuni dati potranno essere comunicati in forma anonima ed aggregata a soggetti terzi per finalità statistiche. In ogni caso, tali dati non consentono l’identificazione degli utenti. Ad eccezione dei casi consentiti dalla legge, o previsti in questa Informativa Privacy, i dati personali non verranno comunicati o diffusi senza il consenso dell’utente.
14. Diritti riconosciuti dalla legge privacy
Resta inteso che sulla base delle previsioni della disciplina attualmente vigente del Codice e del Regolamento, lei avrà sempre il diritto di richiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che la riguardano e di avere altresì il diritto che gli stessi vengano comunicati in forma intelligibile. È riconosciuto altresì il diritto di ottenere informazioni circa l'origine dei suoi dati personali; la finalità e la modalità del trattamento; la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare e degli eventuali responsabili del trattamento; l'indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità, ad esempio, di responsabili del trattamento o di soggetto comunque autorizzato al trattamento.
Sempre sulla base della disciplina del Codice e del Regolamento, lei avrà altresì il diritto di richiedere l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi sia un interesse, l'integrazione dei suoi dati personali, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco degli stessi trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l'attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Avrà il diritto di chiedere la limitazione del trattamento sempre in relazione ai dati che la riguardano e potrà esercitare il diritto di opposizione anche nel dettaglio, ossia con riferimento alle singole comunicazioni (newsletter, partecipazione a eventi, seminari ecc…) provenienti dallo Studio.
Sarà sempre riconosciuto il diritto di revocare in ogni momento e senza alcuna penalità il consenso precedentemente prestato.
I diritti sopra elencati potranno essere esercitati inviando apposita domanda a GBT associati con raccomandata A/R all'indirizzo della sede legale in Milano, Viale Vittorio veneto 24, ovvero scrivendo all’indirizzo email studiolegale@gbtassociati.it.